Watch Intro Video

Video

Cosa imparerai

PMA offre

  • Accesso ai corsi, articoli, blog e contenuti multimediali che ti permetteranno di espandere la tua conoscenza clinica

  • Analisi critica delle più recenti evidenze scientifiche e come poterle applicare nella tua pratica clinica quotidiana

  • Una comunità interattiva di esperti professionisti sanitari, basata sull'evidenza e l'esperienza clinica individuale

I fondatori di PMA

Emanuele Calabrese

Sono Emanuele Calabrese, un Osteopata e capo del dipartimento di Riabilitazione di una rinomata clinica multidisciplinare a Londra. Lavoro fianco a fianco con alcuni dei leader mondiali della medicina dello sport e rigenerativa.

I miei interessi e la mia esperienza mi hanno portato a conseguire un Master nella gestione clinica del dolore con l'università di Edinburgo e ad ampliare i miei approcci terapeutici in diversi campi della medicina fisica.

Michele Ronchi

Sono Michele Ronchi, ho 28 anni e sono un Osteopata con un forte interesse per la gestione clinica del dolore. Ho conseguito il Master of Science in “Clinical Management of Pain” presso l’Università di Edimburgo. Inoltre, negli anni ho sviluppato un forte interesse verso le terapie psicologiche per il dolore e per le neuroscienze del dolore. Attualmente sto per terminare il mio percorso di laurea magistrale di Psicologia in “Applied Experimental Psychological Sciences” presso l’Università Bicocca di Milano. Queste formazioni mi hanno aiutato a migliorare la gestione fisica e comunicativa di persone con dolore cronico. Lavoro in diversi centri medici polispecialistici di Milano.

Matteo Colombo

Sono Matteo Colombo, Osteopata specializzato in movimento terapeutico. Dopo il primo percorso di studi ho conseguito una laurea in Scienze Motorie elaborando una tesi intitolata: "L' esercizio terapeutico come strategia d' intervento nel dolore cronico". Negli anni, inoltre, ho sviluppato un forte interesse in tutto ciò che riguarda gli aspetti comunicativi ed educativi in ambito clinico. A volte ci si concentra maggiormente su "quello" che facciamo perdendo di vista "come" lo facciamo: stabilire coi pazienti un rapporto di fiducia e supporto è uno dei miei obiettivi principali. Lavoro in diversi centri polispecialistici e sono il terapista di riferimento per un Team di professionisti di sport da combattimento.