Il Tuo Cambiamento Inizia da Qui
-
1
WEEK 1 Introduzione
-
Il ruolo della medicina fisica nella gestione del dolore cronico
-
Il modello Biopsicosociale e l'approccio patient-centred
-
La pratica clinica basata sull'evidenza
-
Finti miti e fattori sovrastimati
-
-
2
WEEK 2: PAIN SCIENCE
-
Teorie del dolore
-
Brain and Pain
-
Neurofisiologia del dolore: sensibilizzazione periferica e centrale
-
Un approccio basato sul meccanismo del dolore: il concetto di Pain Triangle
-
-
3
WEEK 3: Valutazione del dolore e profilo sensoriale fenotipico del dolore
-
Ragionamento clinico: perché valutare il profilo sensoriale di una persona con dolore?
-
Processo anamnestico e sensibilizzazione centrale
-
Applicazione clinica dei Clinical Sensory Testing
-
Video dimostrazione epicondilite laterale
-
Interpretazione dei risultati e caso clinico
-
Dimostrazione Quantitative Sensory Testing part1
-
Dimostrazione Quantitative Sensory Testing part 2
-
-
4
WEEK 4: Valutazione del dolore
-
Aspetti psicologici, emotivi e comportamentali
-
Valutazione del dolore aspetti della pratica clinica
-
Pain Self-Efficacy and Fear-Avoidance
-
Sonno e Dolore
-
-
5
WEEK 5 : Pain Education, Trattamenti informati dalla Psicologia e Alleanza Terapeutica
-
Il placebo come amico, il Nocebo tuo nemico
-
Alleanza Terapeutica, aspetti comunicativi ed Educazione part 1
-
Alleanza Terapeutica, aspetti comunicativi ed Educazione part 2
-
-
6
WEEK 6 : Terapia Manuale e Dolore
-
Il ruolo della terapia manuale in pain management
-
-
7
WEEK 7: Esercizio Terapeutico e Dolore
-
Ragionamento clinico ed esercizi
-
I migliori esercizi
-
Il vademecum dell'esercizio terapeutico
-
Shoulder Exercise
-
Shoulder Load
-
Lbp Exercise
-
Knee Exercise
-
Squat + Deadlift
-
Pliometria Lower Limbs
-
Chiusura Exercise
-
Scopri come fare la differenza nella tua pratica clinica
33 % Di Sconto Per Soli 37 Osteopati
-
00 Giorni
-
00 Ore
-
00 Minuti
-
00 Secondi